Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
demandare quagliare verdura mammolo matricola minoringo speglio ascoltare melata ninfeo bimmolle malachita coadiutore referendario cappio burchiellesco disvolere scilinguagnolo manca conforme moscato salvastrella scavallare seseli eccedere pena peripatetico vidimare rossello fideiussione tempestivo pissipissi minorasco bile acquacchiarsi manipolare varare lira ibi ignavo epiteto mentire moschetto pezzetta liquirizia transitorio prescia suspicione zibetto rullio ghironda verrocchio Pagina generata il 12/07/25