Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. DETESTÀRI, che presso gli antichissimi curiali romani significò propr. denunciare qualche cosa ad altri con testimoni (lai. TÈSTES), o in minori (v. Testare). Deriv. Detestàbile; Detestamento ^Detestasene. parole chiamare in testimonio. Ma talvolta in mancanza di testimoni parlanti chiamavansi in testimonianza gli dei: e siccome spesso questi s'invocavano quai testimoni negli sfoghi di giusta od ingiusta bile, cosi l'abuso del verbo DETESTÀRI in servizio della maledizione fece ch'egli ricevesse il senso ora comune di Abbominare, Esecrare, Maledire, Avere in orrore detestare
perire screanzato sorbo peloso fanfarone mulsa incudine meato onniveggente ventaglia fimbria conferire branco pernecche falbo comprovare ammollare incarognire timiama gelatina cupido calza pimpinnacolo cuccu tranquillare amatista scalpitare mecco sonco proboscide bisestile mammolo gargozza svasare mio revulsivo presto gesticolare brenta disavvenevole contingibile pagaccio colono pistrino treggea mediocre pastone vessicante nicchia garetta tingere Pagina generata il 10/11/25