Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
diamante dal lat. ADAMÀNTEM e questo ] dal gr. ADÀMANTA accus. di ADÀMAS, che
2
di novità propose il copt. TMO ardere, ovvero Feòr* DEM san' gue, o DEM rosso, pietra preziosa, rubino.^ diamante, conAprostetico].— Pietra preziosa fulgidissima, formata di carboaic dapprima significò acciaio, ferro dzirissimo, e solo dopo Aristotile si applicò alla pie tra: composto condotto da spirito di A privativo e DAMÀ^ domare, quasi voglia dire indomabile. [Altri puro; la più dura che si conosca, reputata dagli antichi indistruttibile. Deriv. Diamantino •==: Adamantino.
riguardo solino giornale suburbicario massa assalire guanciale acerrimo seggiolo ricercato incespicare dendroforia pedignone dentello intercettare privativa bolzone ghianda daino interporre palazzo smettere filetto precursore vitiligine autore malto sbirbare gemonie erre limpido toma lenzuolo lunata gleucometro maligia apodittico ficoso epitelio badile addicare segno anitrina lode pungiglio mezzaiuolo dazio minio organo Pagina generata il 12/07/25