Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
più ardita ipotesi pone in rapporto col gr, M-ÀLÈ ascella, ed altri raccosta alla radice del gr. IÀLLÒ agito, pongo in movimento (cfr. Alito). ala lat. ALA per ÀCLA o ÀSLA dallo stesso ceppo della a. tea. AUSALA (mod. ACHSEL) ascella: che il Grimm seguito dai più reputati etimologisti reputa affine al gr. ÀXÒN === a. a. ted. AHSA (wod ACHSE) asse (^q-^) e riferisce alla ra^. AC condurre, andare (v. Agire e cfr. Ascella)', — Parte del corpo degli uccelli e degl'insetti, che serve loro per volare e per reggersi in aria. Derìv. Alacre (aggett.); Alato; voce AXILLA per ACSILLA === a. meritre lo Schenki con Aleggiare.
flessuoso precedere bardassa raggranellare aneddoto attrezzo giuntura ottica subbuglio boga piastriccio foresta orgoglio stracchino fremebondo sfaccettare agghiadare alisei catalogno zafferano masserizia spilorcio culinario bilenco sottentrare trascegliere ciondolare ginecologia monocotiledono sconvenire maschiare cannamele adusare steppa abovo volpigno corruscare squadernare invenia fiore ciuco superbo garare sterzare riga mozzetta broccardo porto mente quadrifronte semiminima svecchiare conno migale Pagina generata il 09/11/25