Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
impendere macerare fola consolare ponzare preside rampante divinizzare manioca consueto scotto eminente proposto sturare magazzino offensivo sbozzacchire coibente bisonte fecola satrapo acconciare prefinire sovvaggiolo religioso mordace romana idraulica inaudito micio epatico sociologia rapastrella stabbiare muffo epiteto agiare berta vantaggio sommergere portento trasparire coltivo cicca tiranno udire smangiare fischierella possente Pagina generata il 22/02/25