Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
celebre pappone stintignare micheletto lice capinera balano chi misura dubitare crurale alterigia bailo passola plotone deh serenare propulsare attraverso parabolano grancitello biennio pissipissi soffietto ramingo rintoppare albagia buco acclimare scemare scomparire sbercio eunuco ignavo moscino ineffabile remare codrione egoismo cirrosi mastio bruzzoli gustare istillare scampo trafitto malto pellucido fero ordinario cinghia Pagina generata il 19/09/25