Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
stazzo sgarbo emporetico cacao bacchetta stracotto centuria disagio gamella bottarga bulletta beneficenza imborsacchiare strucinare rilievo perpetuo colui stereografia culaia caolino dirazzare busnaga falere abbacchiare calcareo rescindere cacciare decottore lupino ginnaste abbracciare avello dissertare sparlare izza sunnita scappellotto falconetto drastico durare indrieto fastidio mondiglia candido imbambolare turribolo pestilenza stracollare mallo carreggiare semenzina Pagina generata il 12/07/25