Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
agallato gravamento fuzzico brusco attrezzo fosforo marrano ballata comarca procuratore marzocco mistia monogamo panorama pamela zaffata ippico loffa rabbuffo oasi re molbideno coltivare sguarguato invetrire scorbio cammello poi quarantena appendice succo zeugma gerundio somministrare sicuro algoritmo mena grullo angusto svantaggio immondo mirifico instigare tamanto nassa impudico capinera sbiescio testaccio attillare tantosto madrina ipotetico Pagina generata il 10/11/25