Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
ambiguo allievo uranometria fondaco lasero embolo manomettere sturare sciamannare passatella podice serico divisare partibusin proboscide procombere coronare strabo istitore caschetto scapato testicolo sarcologia senografia picchiotto ammaliare palmipede abbruscarsi dinanzi movente penitente trambasciare rammentare coffa spoltrare albicocco birra fantaccino caolino sessagenario telemetro ruggire beato corto cristallo buglione cenotaffio protoquamquam anormale chiotto Pagina generata il 10/11/25