Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
scimunito fusciarra sgualdrina rivedere dirupo enfasi spippolare irritare moschetto bellico scapezzone zingone ventaglio pappolata imbambolito sinuoso pario bertovello ammorsellato pallesco pudore sproposito capitale cascemire griccia chermisi cottoio francesismo cordoglio calesse trasognare salutazione gaglio aratro negriere villoso dabbuda ammorsellato molle balordo carta orbo zinna antracite elettricita quadrumane igiene adempire traboccone pappatoia Pagina generata il 10/11/25