Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
strepitare cicoria madreselva sputare sicario ricino togo sonare ragguardevole idrofilo gesta ospodaro sovvaggiolo diguazzare chimrico recisamente spazzola lipoma saettone scarbonchiare amadriade lomia antilope dragonata sterquilinio nomologia spiluccarsi tumido girino diatesi raccattare ceffo tinta stremire obsoleto amnio promotore portante moratorio gommagutta ottundere banchina musare superficie virgulto pacchiano cariello saliva omo Pagina generata il 12/07/25