Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
tigre vangile soffitta obbligare gutturale evizione svantaggio bazzoffia ravvedersi iperdulia tartaro riunire trifoglio dramma preposizione marrancio affibbiare esterrefatto precario storpiare ricredersi alito diascolo instantaneo sburrare affidare leggero gaggio emicrania prescrizione eccezione serpe statuto grisomela bigutta strascinare motteggiare olivagno salire quadrimestre sgorbia sanguinoso regime trabocco forma innervare callotta Pagina generata il 10/11/25