Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
men bene di tutti, compara al sscr. DVIDHA diviso in due, forcuto (DVI due e rad. DHA porre). Separare in due o in più parti; Disgiungere le parti di checchessia. Deriv. Dividendo; Dividitrice; Con-dimdere; dividere prov. devire VID (ond'anche il Ut. VIDUS il mezzo) che il Sonno e il Burnouf identificano con quella di VID-ÈRE vedere, (e devezir===/r. diviser); sp. e pori. dividir: dal lat. DIVIDERE - - comp. della parfcic. Di(s) che vale separazione, e rad. colpire. Altri finalmente, che ha il senso originario di sapere, apprendere, giudicare, od anche quello di cercare, trovare, in quanto la divisione, l'analisi è fonte di cognizioni (v. Vedere)', il Georges, meno felicemente, con quella di VÌD-UUS vedovo, che ha il p. p. senso di privare, esser mancante (v. Vedovo)', e il Vanicek, anche più lungi, con la radice del sscr. VYDH-YAMI - p. p. VIDDHA trafiggere, Divisus In-dividuo; Sud-dividere.
inciamberlare vece gignore nominativo smiracolare bitorzo fittone barattare intercedere catasto vernaccia viegio pelago mancare adattare ionico oppio allevare ruzzo epistilio intronato scherano esantema chi fragmento asfodelo intimare politico calabrache muflone valere corindone sodomia mammalucco patria forno riddare scavallare menestrello slippare guardasigilli senatoconsulto demeritare deterso divergere fotosfera chioccia guttifero cercare eroso volgolo contraffatto Pagina generata il 19/09/25