Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di sotto, ali'ingiù', dorso] prov. e /r. dos: === Za^. DÒRSUM schiena, che il Pott spiega con DÈ-ORSUM forma contratta da DE-VÒRSUM (che sta per DE-VÈRSUM da DE-VÈRTERE volgere) sta sotto, in relazione di ciò che è diritto (ctr. Dosso). Altri anche collo, cervice, e congiunge a una rad. DAR spaccare, spezzare, dando alla voce il significato primitivo di groppa di monte (Fick, Vanicek). — Tutta la parte posteriore del corpo e vale invece compara col sscr. DRGÀD pietra, rupe, e col gr. DERSA, DEIRÀS, BÉRE giogo di monte e imperocché, dice Feste, ciò che è curvo o inclinato dòrso sp. e pori. dell'uomo dalla nuca fino ai fianchi ; estensiv. La parte posteriore o esteriore e alquanto più rilevata di una cosa; Schiena di monte. Deriv. Dorsale; Dbrso.
attorcere margine fumo coloro orchite querela stocco esaurire castone tenebre allarme ingente navone gaggia salmo ruttare incorporare cefaglione periploca o pausa senza rabula scuterzola magnesia incontinente frazio abiatico interro paggio stilo cigrigna volgare buzzurro mavi psicopatia piviale gerarchia gomena dis esco messa rinfrinzellare falarica stipo miniare falsobordone rabesco buda pillola spettare esercitare Pagina generata il 12/07/25