Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
sgheriglio delirare anfratto impudente stonare corolla stormo tambellone mancia lacco passetto guaragno palanca upupa sagra differenza mento mitera crosta sottovento buccinatorio intrafatto vomito arpa traghettare arteria fiandrone deificare asola fascina giusto vicolo appiola sansa nerina rubinetto impregnare affranto sbroccare pretelle persemolo giambo arbuto prelato ammirare nitido albeggiare avaria istrice ammazzare saracco rilevare Pagina generata il 10/11/25