Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
armadio annacquare ciuciare religioso ordinale guidare gherlino acroterio gargagliare proclive stranguria socratico astrazione pappatoia attinto ibrido inopinabile no membro stendardo fricando permutare infralire smergo scrivo scoppiare galero scancellare petto saggina invece scopo compage massello panereccio anitrina biografia vado reprobo rasposo puro cotano domino tarida emanare susornione cabala guinzaglio rinvestire lesina sostenere carita pisolare esclamare Pagina generata il 19/09/25