Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
citraggine sfigurare strumento lamiera caparbio fa guttaperca lagunare ubiquita ettometro misogallo mugnaio sbandellare bufera marzio oviparo repulsivo aggrovigliarsi pecetta palazzo pettorale deputazione pastinare alieno comparire orittologia cilizio alaggio smuovere decuria zagara urato fatticcio minuzzare vaneggiare pellicano geloso ammaiare vergare postierla platonismo svarione filibustriere monticello dirompere mutacismo parco biennio marziale nicotina legato collegare pepe solare sfaccendare Pagina generata il 12/07/25