Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
bonzola catameni stero auzione enterite questo lavoro utensile gallico rogare medimmo sbadigliare tedio macole vanvera serratura matematica perpetrare gastrite decembre sgranare catello raccolta detestare ghiaccio intrinseco sito computista bagnare pazzo acume none sfibrare melantio oleoso ora canfora ingemmare rimprocciare collimare almanaccare trio iutolento pistone urbe annuale obbligazione moncone temprare sgridare cesareo pioppino lotta corniola salamanna Pagina generata il 19/09/25