Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
deserto lago maiuscolo invetrare cittadella diurno berza penuria ostrogoto bussolante imbiecare lardo primiero grugnire biancospino bruciare formare parare tegolo ammenda caracca stremo instrumento ipertrofia faina decubito disistimare dissettore paralasse cangiare flabello saliera ronzare picciuolo idrope sopra chioca armellino rondine partita nacchera sterzare salino filodrammatico subbuglio minimo etesio accettare merito tracciato lippo ghindazzo insulso cotogno Pagina generata il 19/09/25