Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
tiara cuccare spedale volanda trascorso inanimire sgrollone avvignare assente scricciolo rilassare taccia bernesco ere incude bonzo usucapione piroga proboscide foraneo straziare spazzo lattiginoso defraudare bardatura profano disertare exequatur terza flutto copula trasmigrare stereografia manzina bigutta timore ipostasi gatto geniale scherno ne ligio emulsione legare intertenere spedale mammolo diploma disattento inverno bastire alipede sale Pagina generata il 10/11/25