Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
comparare dato terreno trasfondere grappino nespolo informare altipiano bonario sgretolare bedeguar falcare distruggere madama incocciare zingone czarina squassare appio riporre correggia ferraggine frumento costiere pomona costui riportare confetto ostico contrassegno concubina vesta cocca fango granturco bastimento pattona ceralacca binare diverbio omonimia cucco tramischiare dilazione licito sghimbescio viaggio stivare Pagina generata il 22/02/25