Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
vuoto stregua veemente sigillarie birillo verzotto presupporre tombacco despitto riga periodo paradiso ammansare brigare fortunale molare alfana edicola tensione misconoscere avvantaggiare bugnolo dentifricio indignare maravedi stozzare iucubrare cima esperto atrabiliare pappa bacio ceffo battolare papero singhiozzo beccaccia appena frignolo ombrella trafitto sbernia calbigia prosopopea salterello incogliere trasfuso usurpare fetente transatto rigno Pagina generata il 12/07/25