Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
lode inaccessibile scaffale intrattenere terebratula scisma immarcescibile perire decemviro tortora quindennio piangere anseatico tallo plesso microcefalo capidoglio sfracassare stupro parletico obiezione scola ingarzullire verzotto museruola cifra discendere suppurare zimbello inzaffare spaccamontagne tremare brigata magniloquenza rincalzare filosofo luminello cantone complotto pincio zazzera arroncigliare bacile edicola liceo sfegatare calcinare zanella barbabietola Pagina generata il 19/09/25