Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
benevolenza lanista polizia mitrio moscado svigorire scarabattola delicato roseto cozzare pippolo dirupo melomania vaticinare volume minuto carbonari svolticchiare drappello succiola tardo sciacquare sospendere retropellere digiunare imperscrutabile compluvio vigilia giannetta intorno nebride quadrigesimo metropoli decreto orzaiuolo palombaro giusarma solaio treppiare zingone avacciare bozza paludamento ingranaggio trisma elisione omissione broccia infingere sanie ballatoio pugno scompagnato Pagina generata il 12/07/25