Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
mutande pecile sfranchire cruciare congegnare numismatica fulvo soppestare scampo plastica impersonale gomena roccia cuspide piattone visiera reverberare biancospino tenue nino comparare zingone inquinare pianoforte tarantella gagliuolo sogliola neonato favaggine smergo circuito ammendare inalterabile disinteresse zimarra bottega poppa palma desistere sgravare ribalta annaffiare transito corretto sbattezzare abile concetto brado martire imputrescibile igroscopio dogana Pagina generata il 19/09/25