DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. pomellato paleofitologia imbratto coscia adonare sostegno arresto diboscare intrattenere addetto procciano spinace ghironda citrino pecca fastidio fucile farfallone tambussare svaporare pinocchio nessuno gloria minerale vitto orario ragana mese bolina ragunare bisaccia comitato traspadano manna congegno teodolite tomare dialisi pomice auspice stantuffo inerme tesi recapitare suppedaneo provvedere forosetto trastullo pastoia plasmare sofisticare doglia obrezione Pagina generata il 12/07/25