Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
crisantemo pezzo bargelle imbeccare artrite albagio ignorare fantino prolessi pergamo succinto sismografo inorridire contatto saltabecca sbozzacchire lontra oclocrazia superfetazione scareggio onere talia obice edito vetusto clematide nottola vivere settentrione tomasella stimate guardiano contemplare sarago sfarfallato venerare grifo fotografia labiale rifrattario pubere minuzzare necessario catana bastinga sere sgraffa pruzza ratafia irremeabile zavorra svescicare costo Pagina generata il 12/07/25