Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
micrografia fallire spianare sussultare gargotta erotico grascia placare pungere polso guazzare assiso amatista brusco perire fenolo resistere subodorare pataccone marionetta imene sardonia inquinare eolio eccelso agemina fio intenso granciporro torneare sequela coadiuvare magistrale stiva cespicare mo trarupare accondiscendere verruca cervice arringo squacquera vivaio cuscussu tellurico giuncata apparecchio chiaverina rangifero gara Pagina generata il 22/02/25