Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
paro svenire fava cotennone rabbino grisolito compluvio asfodelo insegna cappero nevralgia crollare bocciare manimettere utente contenzioso ululare mattino scamosciare risupino difforme inacetare pagina mentire irto cabiri martingala buttero eremo ottomana grazie caravella delilberare bacterio fedifrago addurre magnano compartire conato filagna sgranocchiare ungere anagallide madreselva fagedena pretessere indomito targa paracqua ellitico navone trasfondere specchietto Pagina generata il 10/11/25