Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
minchione calderotto guerra musornione valletto corame litanie conclusione lapide alleluia ovoab gavardina perizoma conveniente quartario discorde parentali sbizzarrire quilio trangugiare congenito vanamente soffumicare vischio circondare timballo scavizzolare delizia rassegna meriggio puntata deforme impuntire riso stasare scollare vino leppo capogatto formica burrona parapetto disfare ammantare patetico psichico rassegnare nosografia litotomia Pagina generata il 12/07/25