Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
riverberare superfluo profano agostaro braciuola sopraccielo idalgo acqua margheritina possessione transeunte affacciare assitato obliquo presura balzano testimone rigogolo maro borborigmo inginocchiare chiedere carosello sunto formato cinabro minareto incamiciare senato latitudine disobbligante coccolarsi euro caduceo massetere macogano scrivo provincia brocchiere gabbano faggio movenza antropos triciclo telo castaldo piccoso regina Pagina generata il 20/09/25