Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
sera salticchiare visciola stampanare versuto budriere fanfarone quantunque laborioso fretta migliaccio rifluire preterire atteso ingraticolare guadagnare staio timbro frammisto tolo nibbio generale talari tangente fescennino appattumare aggrinzare plastico cardialgia inceppare resa ingegnere fiato ritratto tesi tunica terzeria giucco artesiano profilare accomandare mundio ciacchero sopracciglio gnudo concistoro dimissione otoscopio protozoario mezzina semenzaio confluire inabissare Pagina generata il 09/11/25