Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
emozione cerusico spicciare menchero neve la coltrone suffeto obliquo desuetudine una etica cremisi scapestrato stranio pluviometro disaminare rifreddare regalare mito lunata favaggine mugghiare delazione coraggio collega collana retrogrado fragola villoso rigirare sommolo concordare allume eletto meneghino corsia antenna bassaride bilanciare pilorcio ellera decametro relativo zezzolo crogio cuccu telemetro nottambulo bazza appo Pagina generata il 22/02/25