Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e non fa il miele, ed ha solo il compito di generare;^. Uomo 3zioso, che vive del lavoro altrui. 2. === lai. FÙCUS dal gr. PH?KOS, che almno da come di origine semitica e fu nome di un genere di pianta marina (alga) ìi color porporino, d* onde gli antichi il belletto e una tinta per vesti. Quindi prese a significare Belletto ; e fig. Fallacia, Finzione. Deriv. fuco 1. ===== lai. FÙCUS che taluno connette alla e cfr. Favo). Il maschio delle api, che non ha pungiglione, non lavora rad. FU (sscr. bhù), che ha il senso di generare (v. Fu^ traevano Fucato.
corda industria regresso arrotare crurale crasso promontorio avvisaglia amarasco restringere evirare buriana forno accezione frattoio sedici rilegare disdicevole spruneggio linimento convinzione indulgente attorto universita albicocco ricetta incettare conflagrazione consuntivo trarompere steatite ovunque puntone ambilogia bagattello sciorinare bidone appetito logica iipemania freccia tabularlo bordeggiare piulare utente coscia trarre vincolo barattolo ipostenia gliptica trafurello mucciare pranzo Pagina generata il 10/11/25