Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
kamar] volta, arco, il lai. cāmurus, cāmerus curvo, il celto e a m, camb incurvato, V a. sp. e ne a mar, borgogn. =-= GĀMMARUS (in Marziale), GĀMMARUS gāmtoero dial. sicil. gāmmeru, venez gambāro, sard. (ir Plinio) === gr. KĀMMAROS (ted. Hummer) dalla rad. KAM esser curvo \sscr. kraar - a t i]', ond* anche il gr. a [ pers e ambo isso r curvare (efr. Camera). Genere di crostacei comun issimi nell( acque dolci e salate, cosi denominati cāmbaru; rum. camar; mod.prov.gambre, j ambre, eh ambi'e: a. fr. j ambi e (oggi homard ==== a. scand hummarr); sp. gāmbaro; [pori. camarāo granchio]: dal bass. lai. &ĀMBARUS k a m a r dallt forma del loro corpo allungato e ricurvo coperto di pezzi trasversali crostacei. Deriv. Gamberéssa.
rondine cerviero corizza spossare tafanare metacarpo commentare cappita stioro urna maiella arce corame sgominare cicisbeo cocchiume allegare trottare draconite reato cicala piroga suddiacono moggio limitare patereccio impassibile damo tono pelare pastinaca torsione sferula piliere bruire baccanella avvelenare briga ostracismo leccume marengo mugliare puerile caldeggiare piatto prefiggere ruminare rancore rattrappare almea forma manicotto bue gherlino martelliano bigutta Pagina generata il 19/09/25