Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
cappello cagnesco scoprire nitticora palio dobletto quesito matraccio brina laveggio tinello inerbare bega periglio soma adunco staio lago accismare panacea bombice escretore edifizio cinghia pagare bonaccia mormorio esperire scolmare lattimelle chiavello litotripsia tessile anomalo ingegnere lampione intanfire respingere tubercolo smodare oliveto invisceribus rilevare paralogismo rotondo rampante insulto dimestico stra lingeria maschio Pagina generata il 22/02/25