Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
scheletro lozione nenia micca salassare fricogna appellativo acquetare amb alto pseudo sarnacare cesura briccone impiattare fuora benemerenza paonazzo rupia irredento volume pistagna corbezzolo frontespizio tafferuglio egira ceruleo succedaneo accennare bascula enfiteusi revocare agenzia inquilino steganografia ascella carcassa ghirlanda reda camiciata consulente intavolare spasso restituire arguire sbagliare refusione carpone quarantia vermut pettiere rammaricare alleggiare inopinabile primario Pagina generata il 10/11/25