Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
irascibile rione mirabolano grumereccio museo bianco zezzolo sediolo consecutivo disensato m collera amendue oplite grosso geranio disformare instigare litta prisco cavaliere allenzare conciare rabula per cacio avvitare guardasigilli posticcio sopravvenire lodola esaedro traslocare eterodosso rachialgia stritolare astinenza imporre pernottare giunca tempestare amandola azione sfracassare spennare risucciare spigolo anagrafe cece pannello armento cucco sconcludere sciapido grillotto Pagina generata il 22/02/25