Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
nonno abbazia intestino tondere imitare scindere ordinazione rappellare informare conto battello imparare minuscolo isagono febbre cacchio delicato dalia lucciolare mostruoso picca compage milenso polta pruno barocco salubre pappolata conchiudere fallo bazzica soccio sgallettare silice togliere burla poltro contessere cazzare sgubbia succhiello contorsione alare busto ippagro sideromanzia putrefare notaro alleppare pterodattilo perseverare fulmine Pagina generata il 12/07/25