Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
indolente dittongo reclutare escrezione consenso stipulare capigi fattoio griccio antimeridiano qualunque scia circostanza sproposito citiso tambussare precordi subito rabbrenciare sfenoide massimo zaina soppressata esplicare allodio lustrare ramata cinoglossa forbicicchia oltramontano obietto rifrustare mulino argilla spiaggia svelto penetotrofio gondola struzzo dissoluzione albicocco artiglieria dissenso torrone nefelopsia morgiano sarchio febeo linea Pagina generata il 19/09/25