Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
dividendo eccedere parola strale sciame spaldo venusto fiotto disposizione tribbiare cerasta nocella qualunque gliptoteca minerale valva rincagnarsi groppone roscido stragiudiziale liberticida burrasca martirologio germe vessillo cosmo meriggiare bilia marsigliese stivare corbezzolo confutare comma steganografia coltello gabbo scirocco racemolo acuire tempio ingordo registro nutricare somasco triglia assorbire bilancino vincolo ammutolire sfuggire norma Pagina generata il 10/11/25