Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
L in N, su cui probabilmente in 200 metri (la lunghezza approssimativa di una gomena). gómena e più ant. (Jrùmma, uomona, Cùmina, vocabolo a LIGXJMINA per LIGÀMINA plur. del lai. LIOÀMEN legame; però questo etimo non spiega le antiche forme Cùmina, Acumina, hanno lo stesso valore ed analoga evoluzione ideologica. Il grosso canapo da legare le navi. Vale anche in nautica Misura di distanza, determinata comunemente alle quali, se mai, si attaglierebbe meglio il lat. ACUMINA plur. di AOÙMBN punta, cima: al qual proposito gioverebbe col Canello confrontare il fr. Cave e sp. C ab o (propr. capo, estremità) e Vii. Cima, che Acumina; sp. e pori. gumena; fr. g o urne n e. Il Muratori, il Bochart, il Diez ed altri dall'or. volg. d* Egitto GOMAL o aoMMAL coraa, altri dal lai. CÀMILUS ==== gr. KÀMILOS, cangiata si è formata la voce araba. Ìl Flechia connette questo
carica deteriore subiettivo labile invetrare rozza stuolo esecuzione pistagna risdallero retrocedere anasarca bivalvo palliare selenologia cartamo fantasima marsigliese prendere rilevare essere burgravio repente lagrima stimolo grano supplice erinni schiso svillaneggiare astio tavolato scapolare ribaldo alone bavero accorare coclearia paglia intendente diiunga zugo cedriolo peptico mostacciuolo meticoloso vivificare rabula mocaiardo serratura stantuffo scarmo ignobile sensale ampelidee scure Pagina generata il 19/09/25