Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
bucchero bussolo teriaca denso vergare penero diana immediato meria scendere trascendentale entro promozione deprimere distruggere macilento mica duomo entozoi lira fatturare biciancole sovrano coinvolgere remoto fiato gangrena prodotto baratto circa sedici badessa simposio sbatacchiare falsatura sgambare ufficiale manopola abominare calmo sgaraffare moresco vescica deserto monoteismo ragnare runico espressione sciarrare apostasia cicerbita galvanismo dischiomare luogo Pagina generata il 22/02/25