Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
nebbia ressa gerente pausa sciapido smussare scapponata eidotropio retropellere ciascheduno cattolico prono intuire affermare rimesso scopo bellimbusto orientarsi compagnia sfiorire pollicitazione sommario collare gerla incoraggiare numero nosogenesi ameno bezzicare ranco acquisire sparlare trabacca squamma polenta dileguare scapriccire guiggia armatore sconfondere recettore propaggine gemicare burrasca vasto romboedro accadere briscola rotto particola tragico z Pagina generata il 10/11/25