Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
della vite, diviso in grape, che sostiene^ che cfr. col colto (boss. bret.) ORAP sostegno, appoggio, perocché il Grappo è lo scheletro a cui sono attaccati i chicchi del? uva (v. Grappa). irl. grapunj: sembra ^olt a ragione possa congiungersi che tiene, a GUAFJ uncino^ onde il senso di cosa grappo b. lai. eprov. grapa; /r. grape e più ani. crape [oland. grappe, krappe ingl. Ramicello del tralcio altri più piccoli, che chiamànsi racimoli, sui quali sono attaccati mediante peduncoli i chicchi dell'uva, detto più comunemente Gràppolo: e si usa pure in relazione a piante, che producono frutti simili ali5 uva, come il tamarindo. Se il grappolo è spogliato dei chicchi dicesi Graspo o Easpo. Deriv. Gràppolo.
abbassare politipia lugubre carattere capelvenere ribadire caprio porzione unito solluchero vinco cromorno guaj arfasatto trabante ubbidire calettare sossopra rimirare occidente sultano quadriglione proferire albume retropellere tavola preclaro finestra chiesupula bigoncio taccagno burrona idroscopio iguana brigadiere spampanare erratacorrige scapigliare coercitivo toccio ringalluzzare mucciaccio milzo bestia epanalessi galeotta impedire zaffo rissa indizio incatorzolire Pagina generata il 19/09/25