DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gremire
greppia
greppina
greppo, greppa
gres
greto
gretola

Greppo, Greppa





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 gréppo e gréppa ladin. grip, .friutan. 4 nel senso di cosa ammassata, aspra e rotta scand. kleif onde il senso di pietra clapp, comasc, crap, grip: dal? a. a. ted. CHLÉB, CHLÉP (mod. KLIPPE) promontorio^ scoglio sporgente sul mare (colP indurimento di L in R), che cfr. coìVang. sass. clif (mgl. cliff) mucchio; ma il Faulmann invece congiunge alPa. a. ted. OHLÈPHAN (mod. KLEiBEN)/ewrfere, poggio, promontorio^ GoìVant. scogliera, col sere. greb-en rupe aspra e sporgente [a cui sembrano intimamente legati il venez. gl'ebano (v. Grebiccio) e il mod. gr. grempanos]: che ad alcuno sembra si annodi allo stesso radicale di G-roppa e Gruppo (cfr. Rupe), Prominenza di terreno scoscesa^ Pendice alquanto ripida, Balza, Ciglio di campo o di fossa. « Far greppo » dicesi metaf. quel Raggrinzar la bocca o Aggruppare i labbri, che fanno i bambini quando vogliono incominciare a piangere. perdonare furfantina nodello giovenco ultra intersezione rimproverare patullarsi mero telescopio deficiente pretendere trireme seta torpido increscere gelone subbollire svezzare soffriggere indefettibile addicare allecorire granulare sorprendere martirologio bilancino volcameria verbale balza sciaba immune severo appendice congiunto imbattersi mediterraneo serventese apposta sinagoga tale strufolo vegghiare caldana rovescio bernusse levitico armillare sussidio biroccio Pagina generata il 22/02/25