Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
serpentario perire scarabocchio cherubino milzo manzina turchina stintignare coadiutore sincipite nomenclatura fogare riguardo crema manomettere tacco mignolo riottoso ansa affine capo spostare metacarpo aderire taurino tane rampogna scabbia partita strabismo inoscularsi fumosterno pascolo fesso salamelecche arma leonino contigia lucertolo erba teismo parietale litargirio carpire esordire rinfacciare notevole primipara sbroscia straloccare indovare susina Pagina generata il 19/09/25