Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
anzi centello abuso caccola cimurro viceversa fremere trasmigrare paliotto crepitare garza ciufolo mogogane magia lichene detergere amarantou burina ammiraglio trapelo recludere rovente farnetico zamberlucco restrizione biccicucca candi sciabottare pallesco vilucchio urtare espansivo raccomandare nautilo ossesso illegittimo posata esiziale spuntino giglio rinterzare possedere rozza coglione rustico cosciale coronare lineamento roggia verzino malattia decagramma accontare binocolo Pagina generata il 12/07/25