Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
accanto a chrinne ==== a. a. tee e h r i n n a == Za^. crena fenditura fello; e cfr. Corteccia, Corto). Incominciare a fendersi, Far pelo, dicesi di cosa fragile specialmente di eoe incrinare secondo i più comp. dell part. IN e CRINE, per la somiglianzà eh le tenui fenditure chrindein inerì nare, hanno col capello, ond si disse anche « far pelo » per incrinare. quando non si annodi piuttosto al fi (kenneg) créner intagliare, dal lai. ere na incisione, intaglio, /r. crai lomb. e rena (dalla rad. HAR che è ne sscr. karnayati fende\re\, nel gr, keir recido, nel lituan. kertù tagliare, e nel Vani. slav. krùta-ti scindere, al mod stesso del mod. a. ted. d'onde (v. Col ciò o vetro. Deriv. Incrinatura.
correzionale aiosa neanto sfilaccicare calce arpino presbiterio urato giudicare ercole disturbare tartuca ammonire fluido abate imputrescibile ornello busilli botta cembalo indetto vermine metopa pirrica affe raffacciare fluitare traccheggiare carta inezia imbusto capostorno ambulo pistola meteorologia opoponace accosciarsi preciso sbocconcellare cresta bardiglio regresso suscitare cazzeruola ingabolare musa catartico commisurare cavalcavia ulano gazzurro perso novatore viscoso corte Pagina generata il 12/07/25