Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
magica lanterne più grandi fornita di una lente, col quale per via di rifrazione s'ingrandiscono e si fanno apparire in distanza sopra una tela figure come dipinte : lo che può sembrare alla mente semplice di fanciulli effetto di sono i Fanali delle torri di marina, lantèrna prov. e pori. lanterna; /r. lanterne; cat, llanterna; sp. linterna: === lai LANTÈRNA dal gr. LAMPTÈR làmpada attinente a LÀMPEIN rilucere (cfr. Lampada, Lampione)^ Arnese di metallo, gahbia, coperto di vetro per difendere dal vento un lume che vi sta dentro. Le detti anche Fari; per similit. La parte superiore delle cupole, sormontata per solito da una palla con la croce, fatta ordinariamente per dar lume. « Lanterna magica » === Strumento in forma di lanterna a modo di potenza.
super respiciente falsificare melote taccola alliso uliva ciottare quatorviri pentapoli transpadano nuotare bruno peschiera triciolo ghinghellare amarasco costumanza calendimaggio spopolare stimolo prelibato frusco sgravare traccia eta iena gemicare collettore traslato accosto avvincere liberare brillo disconoscere quantita edotto rimpello intuitivo volto aberrare opi molla funesto ritrovare lardo smerlo aroma disavvertenza disimpiegare soggiorno praticola Pagina generata il 10/11/25