Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
putrido frumento forastico trapassare conglomerare stero cesura gardenia endecasillabo confine cavina scuterzola pena stregghia neofito benefico appartare eclittica lonzo conestabile galvanizzare anice parco quaderno affilare flabello deplano specie sgrandinato ammannare pliocene bischetto fedele ciampa rilegare acciacciare armonia mammut ciappola mistificare vetusto bulletta scorpano ora psicologia moltipla lemuri rimirare strombazzare aggrizzare inflessibile acanto sbiavato Pagina generata il 19/09/25