Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
fatare sfiaccolato seminale pendio coito bova troia coorte oculista cardare abbarcare salda pietrificare oime privare ornare emettere endica impronta bolina prenozione sperdere guantiera bardatura intriso incroiare affilare letame brigante comandolo tipo metalloide ossecrare diocesi oratore sbrendolo addebitare cronico tempera quasidelitto borgognotta dissoluzione murale lellare fesso barbiglioni adianto trasparire ginnasio panagia femorali novazione ciondolare reprimenda aleggiare zurna Pagina generata il 10/11/25