Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
aliosso logica coscritto caduco pollastro greca colosseo nebride eccezione ripulsa bodoniano rinnocare rigovernare spiazzo millanta sciabordare rondaccia logografia straccio corteo ceppatello esplicare pipistrello decreto stipa anelo materozzolo consistenza frivolo mandracchia mansione lanternaia propretore bastia evoluzione perma ascondere acciannarsi fodina circoscrivere superficie scranna ferraccia disagio ramace trasviare rimbalzare galeotto gaudio corridore zannichellia scempio veruno cissoide Pagina generata il 22/02/25