Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
rantolare economo maiolica marrocchino pandette ovunque alluviare accessione mettere diagonale sinovia disfare buco rezzola riprovare intralciare urca ipertrofia cerbero ottarda maggiore nittalopia soffigere dissettore impattare analisi pulire infortunio salvare falsatura michelaccio schiavacciare menadito frufru tentone commissione blocco raccogliere e congerie fiale lato silenzio tifo giungere contrassegno cimasa farmacopea forestiero ceciato infingere penati Pagina generata il 10/11/25