Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
smorzare convitare biennio anfibologia rilievo stoffa catilinaria antropofago scorreggia spregiudicato crettare solcio giugulare algebra bocciare percussione sindone propugnacolo rivedere scilla firmare russare icosaedro tortiglione nezza mattarozza pavana svasare motivo contundente abbricchino arredo incipiente merlino boia osteomalacia deboscia inizio flaccido appattumare settile valuta mancia aizzare asserire decozione sigillo commodoro bargello solecismo Pagina generata il 19/09/25