Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
godere torrone giubbetto polemica martinaccio inchiostro chiesupula facinoroso imbaldanzire ortolano seseli cubiculario primo pretelle sisifo riscuotere littorale equipaggio crisocolla supposito saga garzerino doga carato unilaterale limo calma vaniloquio comarca consociare muovere golfo cucciare strusciare adesione alveo lite medaglia brunice pinaccia proluvie moratorio proloquio cavalcione impuntire fitografia morfina convalidare decembre esattore musa fungere iubbione panca Pagina generata il 19/09/25