Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
vespertillo guadare scuffina apodittico operare ius camerata squamma detrito loco concistoro fissile occiduo usufruire iipemania destare rispettivo ustolare gruogo dirittura vessicante lido arroncigliare veglia donna cinguettare ultroneo scanalare mannaia carnesciale regicida tuffare preposto sghescia lunetta circonfulgere fruire rinnovellare vigere logoro scacchiere tondere stazione scheletropea foruncolo iucca parafimosi begolare allerta Pagina generata il 19/09/25