Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per l'Argo mento piů forte a combattere o sostener» una dottrina. In anatomia dicesi « tendin di Achille » quel ^oggi per gio vane eroe bello e forte; e fig. parte la sola vulnerabile che avesse l'eroe del P Iliade: e quindi « tallone d'Achille » pe: Punto vulnerabile. Del rimanente l'epitet' tendine grosso della polpa fino a calcagno e ciň per la tradizione che AchilL fosse stato ferito da Paride in quella e forte che stendasi lungo la. parte posteriori della tibia, al di sotto achille lai, ACHILLES, gr. ACHILLEYS — Nome del piů valoroso capitano grec all'assedio di Troia cantato da Omero quindi UN ACHILLE dicesi di achillčo {gr. ACHILLEIOS) trovasi spess negli antichi adoperato a denotare il grandi il pieno, VotUmo. Deriv. Achillča.
tepidario mislea indeclinabile divano servo giuro ambito nevischio coso tamburlano balista pervio tanaglia necromante tenia gabbo calcinello pacciano estinguere fallace stanferna indaco surrettizio orgia figlio gladiolo dioscuri lorica tribbiare partecipe tu critamo rudimento pacchio meno bavero avvenente cipolla refluire sguarnire commercio tinto museruola burro geologia angere strusciare oplite bisbigliare staggio platioftalmo bindolo Pagina generata il 12/07/25