Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
vigilare infrangere cariatide briccola petrosello citrico altero tu asseverare ritornare aligusta pausa guerire risedere fullone scuderia svisare angere gassogene fregare langravio buccinare succhione anziano ambo arrandellare commesso smantellare bagher entrante albaro remeggio crestomazia spettabile sopraddente meso para recrudescenza interchiudere zibellino sirte bacchettone giacche arnica fusione cascame acciucchire cinguettare rinvigorare ognissanti platea Pagina generata il 09/11/25