Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
sotero galbero medico progenie esposto asportare gibus scrimolo dimoiare velina cogolaria carabattole lussureggiare casoso paraclito intitolare navicolare squattrinare sbrogliare raro lacca prostendere enterite contribuire manarese bisantino sparso ruticare gregge servitore z trocarre unghia cimineia affrangere navata tortuoso bottarga lauda raccapezzare fretta parietaria annebbiare istanza gobbo speme ficoso schisare compicciare scatricchiare laudese Pagina generata il 22/02/25