Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
vessica botro bisbetico trichina busnaga sbercio smacco moncherino destare losco buzzurro tormentilla felleo consorte intavolare arso sismometro gracchio anacardo nebbia lanternaia precoce predire osservazione progresso enula scena satira esostosi irrefrenabile gabbare anadiplosi categorico vinciglio cogitativa bigatto oboe salamistra pedone apatia ammonire asperrimo pieggio dirupo burla sepoltura Pagina generata il 12/07/25