Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
caparbio sirena puntale accapigliarsi ciborio bietola cinegetico scalo tenebrone sfriggolare insinuare pubere zurrare discretezza apparato terzana orchestra gramola esercizio passo blusa sbombazzare perfino pascia usina studiare scoiattolo polvere grisatoio essere confabulare giunta politecnico bosco asilo arrostire filologia ralla ginocchioni propenso bibliomania quadrienne sbatacchiare meridiana refettorio tratta mescolo narciso sgallare stramazzo supplicare matraccio blatta Pagina generata il 22/02/25