Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che vale (nome prc babilmente greco e nel latino) che vai stibio ; di modo che- per un giucco singc lare dell'alterazióne delle lingue, antimc nio e stibio sarebbero identiche voci. Gr] alchimisti trasformarono la voce araba i: ALCIMOD, che più tardi divenne antimonù Altri propose Vind. ATI-MANI molto rosse uno dei nomi del chermes rosso. Le di verse lo stess e vuoisi alterato dal gr. STIMMI egizio dell'antimonio, posci entrato nel antimòuio fr. ani i mo i ne: dall'ara (AL-)ITHMID o ITHMIDUM strane etimologie date dai vecch
1
un po' scuro, che nelle miniere trovasi più sovente in stato di solfuro, cioè combinata col solfo e mista con materie terrose, e che serve a molti usi anche nella medicina. (In aragonese dicesi lessici sono da rigettarsi. — Sostanza metallica, di color argenteo Alcafol).
trasportare strega ermeticamente ciascheduno prassi agonistica esagono garza serio parca teste imbrattare alcaico interpolare salmo bisestare molla lussureggiare significare salamoia raffica dispensare fumea cotanto incallire antipatia avversione gonga professione menorrea enologo mignella plebiscito pondo inneggiare svasare ragionare giacche gobba alvo almanacco guaio podere rebechino escussione pentecoste sano prematuro irridere moscado impresso orario limpido prostata Pagina generata il 10/11/25