Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
li persona ferita). — « Tempo assaettato » ìquivale a tempestoso. Deriv. Assaettamento,' vale Puzzo tale che colpisce (orribilmente il naso). « Assaettare ìalla fame e dalla sete » Essere crudel-nente punto dalla fame o dalla sete come di rinforzo (come la saetta). « Che io assaetti » è locuzione mprecativa che si adopera per trovare Tiaggior fede: quasi dica: Che io muoia li saetta. al significato: assaettare composto della 'parile. AD e SAETTARE ferir di saetta^ colpire a mo' di ;aetta.— Si usa nelle frasi popolari « Puzzo ìhe assaetta » che — Rifles. vale pure Inquietarsi, arrabbiarsi, Travagliarsi, Affaticarsi (forse per similitudine del Muoversi convulso Assaettato •== Tristo; Ma^ro, ovvero serve ). es. questa roba e cara assaettata cioè maledetamente cara.
etologo reggiole pomello lapillo prospiciente carpire scirro allerta eccettuare mutande vidimare chiamare seco stacciaburatta crotalo inverso epilogo abbocconare palombaro apparecchiare archiatro sopraffare impronto cadavere panchina ricalcitrare critamo incontrare ridosso moderno muflone vegeto maestro impagliare scrocco stagno dito stramba margheritina sonnacchioso sotterraneo nomare ravizzone cacciare mo salmone ribeca bandita disperare sferzare veratro straziare affermare fortilizio sfiocinare Pagina generata il 22/02/25