DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

assento
assenzio
asserella, asserello
asserire
assero
asserpolarsi
asserragliare

Asserire




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione. bischetto aghirone loculo diluire idioma acconsentire imboschire pacciotta zigolo rigaglia sopprimere sostegno accapigliarsi frustraneo scorbutico spoltrare scilivato velina rum igiene vostro pomodoro cassare comporre suffraganeo codione manca guardasigilli cecerello scarafaggio sterco frutta includere lepidotteri immutabile rimando sguisciare postliminio schiantare efelide forastico uavvilire fattorino alloro conforteria loppio impannare reperire latitante bucherare ciacco rabbia obliquo pancreas clemente Pagina generata il 09/11/25