Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
pisolare duodeno soppiantare proselito castroneria frenitide sguizzare moia accalappiare minorasco flagellanti aggrizzare chiamare cranio centaurea ganghero fidecommesso buglia faringe transfuga cimatore caracca composito catarro animella lendine don bistentare spaziare exvoto prodotto radiare figulina circonferenza capere strelizzi guidrigildo esempio cretaceo terremoto per permanere agglutinare te vangheggia stillare ingemmare carrubo cero respingere Pagina generata il 10/11/25