Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
scevro successo palato rilucere vessicante recidere cappare paleografia valutare fascino musica esame monsignore raffa portento marritto vi distogliere munifico inzafardare riverscio coperto eruca cemere navigare disavvenente ammonticchiare ciacche abbinare gasindo factotum divallare sporto tavolato liscivia pitagorico marzeggiare colosseo entrambi tuberoso manto stagionare cleptomania maggese sarmento manfrina dissennare cricchiare pentacolo dragontea servitu stremare intuzzare circonvoluzione Pagina generata il 12/07/25