Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rrl. BAIRÌLL, donde il b. lat. BARILI.TJS, ch( (se non ha, come Bara e Barella, il sue primo fondamento nella rad. BHAR portare può regolarmente trarsi dal cello (cimb. BAR ramo d'albero^ donde anche BARRA ec in conseguenza pur lo sp. Q pori. barrii. Dal celio: cimb. BARIL, gael. BARAI LL sp. Bariglióne; Barilàio; Barilétta-o, ond Barlétta-o; Barilotto onde Borlotto; Bariloszc onde Barlosso; barile fr. barii; prov. BARRICA (/r barrique) botte e BARRAL per analogia grosso/lasco: propr. vaso di legno (Diez) Altri contesta una origine celta od anciu latina e propone iìgr. BÀROSpesò (v. Grave) — Yasodi legno dogato e cerchiato per contenere specialmente liquidi. Deriv. Im-barilàre.
sagra pugnace vuoto sestiere sirocchia insueto rafano lazzeretto tortiglione velodromo o cugino fiala tartaruga multiforne scheletro contingibile sminuire torcia fullone comparativo turchino apparecchio assegno trucidare supplire allarme tagliere desso spreto slegare donneggiare inveterato fino martora complemento angere impancarsi instante nusca arca monachina mago chiedere allampanare incendio acciabattare chiazza questuare emerito risparmiare talia punire Pagina generata il 22/02/25