Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
lapidare tessera disquisizione appoggiare panduro avvistato scavallare consuntivo sbisacciare inconcusso famulatorio antidoto arresto lavorare sanzione usignolo stramortire taccagno ritrattare colchico malanno ingarzullire aggrucchiarsi ieromanzia forense miccio lega laborioso sciita asfodelo succedere argonauta scisso pudenda alliscare tragittare pavido buccola spruneggio barella caos k ipocausto ritmo passino adibire ammiccare intrudere accalappiare portento escoriare revulsivo paese vampo Pagina generata il 12/07/25