Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vergatino, quasi tessuto a verghe. Meglio però e più sicuramente dallo sp. BORDAR ===/r. BORDER (ted. BORDIREN) filettare, listare, gallonare (v. Bordo). Però è utile nome designò anche una specie di fìtto panno di lana proveniente BÓRDO (v. Bordare) e quindi tela tessuta a righe simili a bastoni^ a] modo stesso che dicesi anche Vergato, rimarcare che questo dalP Egitto, - arab. BORD - che il Bocthor traduce per bordò (Devio Heise) e d'ondo lo sp. BURDO grossolano bordato^ bórdo più antic. Alcuno da BORDÓNE per BASTÓNE, il CUÌ positivo è in origine detto di stoffa e BURDALLA pecora con ispido nello, — Specie di tela ordinaria tessuta a righe. Cfr. BordelUno == veste di tela vergata.
galantina atrabiliare socratico pozzolana rincappellare nave polca accia dissuggellare chiurlo imperituro gugliata rimpannucciare indiavolare nomare fragola ritornello pennato scilacca carrozza arca punteruolo peverello aggiucchire buzzicare lazzo frequente suppellettile desinente prestigio disunire trafiggere moresco sfintere foco svoltolare rosa branda bordo svestire sturare pediculare questione felice inalberare superstite sindaco turcasso cuzza provare baracca bava infame comporre olibano Pagina generata il 10/11/25