Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
coniuge ghetta metodista luogotenente svaporare ossido sottovento interino venia anitrina turare nocchiere condegno foglio villeggiare triplice esumare flagrante essere trasentire lirismo trasfigurare iena biscia diaquilonne moresco fango vizio imbasciata catacresi ingozzare battaglia farnetico zaffiro francolino tecnologia appannaggio croce pinzo inflettere sessagesimo porcellana ugonotto paffuto sorvegliare sibarita trebbia bando exequatur decade fenice pianella castoro bottaccio Pagina generata il 19/09/25