Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
lupinella raffigurare pispola gamella corteggio alloppiare istare cazzotto pusigno scavallare pettorale settembre pappafico istologia macellaro mozzicone disutile assoldare traballare fortino scaleno tartufo ricciuto efficiente bisestare cifra per damasco fado tetraedro disgradare coazione colecchio soccombere nudrire mazzone protestante scarto scoglia ipercenesia prosodia sgambare stiracchiare micolame sbaccaneggiare croton membrana suvero vegghiare scapato eureka maschera fiato biegio Pagina generata il 12/07/25