Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
bugia sopraccapo sparagnare scollegare issopo carne macellaro forame endecasillabo ruminare manubalestra babbaleo scagliola birbo incalocchiare trabocchetto spasmodico concussione vergone botro magone lambicco innestare canestro tagliuzzare amoerre sanguine completo pancreas bisunto ciascuno omelia fulmine macca strinto sottomettere assennare sbriciolare calamandria vegliardo bacchetta confetto igname mollare seniscalco laborioso parodia palato incesto amarasco insolubile nembo esagono reclamare Pagina generata il 22/02/25